Duomo di Monza

MoNZA

L'immagine di Napoleone Bonaparte è strettamente legata alla città di Monza: la corona di ferro con cui fu incoronato Re d'Italia il 26 maggio 1805 nel Duomo di Milano è oggi conservata nell'altare della cappella di Teodelinde di Baviera nel Duomo della città, una copia della quale fu installata sul sarcofago di Napoleone quando la sua salma fu riportata a Parigi dall'isola di Sant'Elena.

Monza, oggi

Italia

122 058

POSIZIONE

abitanti

Luoghi napoleonici

Centro Storico Monza

La Villa Reale di Monza e il suo parco sono i monumenti napoleonici per eccellenza. Su ordine di Napoleone, nel 1805, iniziarono i lavori per la realizzazione del parco della Villa Reale, con l'obiettivo di trasformarla in una tenuta agricola modello e in una riserva di caccia. I lavori furono completati in tre anni, sotto la supervisione del viceré Eugène de Beauharnais, figlio di Giuseppina e figura molto influente in città.

Uno degli eventi che legarono Napoleone a Monza fu l'ordine di circa 15.000 cappelli di feltro dalle fabbriche della città per l'esercito della Repubblica Cisalpina. Questo evento fu l'occasione per far conoscere Monza in tutto il mondo e permise all'industria del cappello, già attiva dal XIII secolo, di prosperare.

Sito web del Comune di Monza: www.comune.monza.it

visitare la città

Notizie

Monza città napoleonica

Le 2 décembre 2023 a eu lieu à Villa Reale de Monza, en Italie, la cérémonie d’adhésion de la ville […]

I nostri nuovi membri 

Notre réseau s’agrandit: pendant les vacances d’été 2023, la Municipalité de Val de Louyre et Caudeau (FR), la Municipalité de […]

Torna in alto
Torna su