Lidzbark Warmiński Zamek Biskupów Warmińskich

lidzbark warminski

Napoleone Bonaparte visitò più volte la Polonia. Il 10 giugno 1807, l'area intorno a Lidzbark divenne lo scenario della battaglia di Heilsberg, considerata una delle più grandi e sanguinose battaglie dell'era napoleonica in Polonia e preludio della sconfitta finale dell'esercito russo a Friedland. L'esito degli ultimi giorni della coalizione antifrancese fu la firma del trattato di pace a Tylza (7-9 luglio 1807).

Lidzbark Warminski, oggi

Polonia

15 049

POSIZIONE

abitanti

Luoghi napoleonici

Lidzbark Warmiński stare miasto. ZeroJeden, CC BY-SA 3.0 PL , via Wikimedia Commons

Da più di 10 anni la città ospita una rievocazione storica della battaglia. Questa viene preceduta da vari eventi incentrati sull'epoca napoleonica come: la Fiera dei Morti, il Ballo degli Ufficiali, la ricostruzione di un accampamento militare e varie conferenze tematiche legate all'inizio del XIX secolo. Tutte le attrazioni sono seguite da rievocatori provenienti da varie parti d'Europa.

Altre personalità di spicco sono associate alla città, come i vescovi di Warmia e il grande astronomo polacco Nicolaus Copernicus, che favorì lo sviluppo della città economicamente e culturalmente. Il Castello dei Vescovi di Warmia è stato il principale centro di potere e di vita della città. Oggi è il monumento più importante di Lidzbark Warminski.

Sito web della città di Lidzbark Warminski : www.lidzbarkwarminski.pl

visitare la città

eventi 2021

Torna in alto