
Portoferraio
La seconda isola che segna il destino del grande uomo. Il primo esilio, a seguito del trattato di Fontainebleau nell'aprile 1814, ebbe luogo sull'isola d'Elba che divenne il piccolo regno di Napoleone Bonaparte. Vi rimase per 10 mesi, dal 3 maggio 1814 al 26 febbraio 1815. La sua amministrazione dell'isola e le migliorie che ha promosso sono ancora oggi molto presenti.

Portoferraio è la "capitale" dell'Elba. Le fortificazioni più importanti della città sono Fort Stella, Fort Falcone e Fort Anglais, l'ultima testimonianza del grande piano imperiale di Napoleone. Nello splendido arsenale, si trova all'ingresso del vecchio
porto la Torre Martello. Ci sono anche molti altri forti e contrafforti che formano un insieme difensivo senza precedenti, considerato un autentico capolavoro di architettura militare.
vedi tutte le città
città membro
Ajaccio . Almeida . Aranjuez . Autun . Auxonne . Bolesławiec . Braine l'Alleud . Calvi . Castiglion Fiorentino . Cherasco . Colpo . Corfù . Corte . Coudekerque-Branche . Fleurus . Grasse . Grossbeeren . Hanau . Herceg Novi . Hövelhof . Jena . La-Roche-sur-Yon . Lidzbark Warminski . Limbiate . Lucca . Mali Losinj . Milna . Montereau-Fault-Yonne . Monza . Orebić . Palazzo Reale - Milano . Parigi . Petrinja . Plymouth . Pontivy . Portoferraio . Pultusk . Torres Vedras . Rueil-Malmaison . Sarzana . Slunj . Sombreffe-Ligny . Val de Louyre e Caudeau . Vitoria-Gasteiz