
tvarozna-austerlitz
Il nome di Austerlitz è oggi conosciuto in tutto il mondo come il luogo di una delle più grandi battaglie della storia, il 2 dicembre 1805, tra l'esercito francese guidato da Napoleone I e gli eserciti austro-russi guidati dall'imperatore austriaco Francesco I e dallo zar Alessandro I. La "battaglia dei tre imperatori" portò alla vittoria di Napoleone, alla firma di un armistizio il 6 dicembre e alla pace di Presburgo a Brastilava il 26 dicembre 1805.

Dal 1989, la rievocazione della battaglia di Austerlitz ha luogo ogni anno il sabato più vicino al 2 dicembre, sulla collina dove le truppe e i cannoni del maresciallo Lannes proteggevano il fianco sinistro della Grande Armée. Più di mille comparse in uniformi d'epoca provenienti da tredici paesi europei partecipano al clou delle giornate di commemorazione della battaglia di Austerlitz,
il nome tedesco della piccola città di Slavkov dove Napoleone dormì le notti dopo la sua vittoria e firmò l'armistizio con i suoi nemici. Migliaia di spettatori seguono le manovre del rievocazione annuale a Tvarozna, la più importante commemorazione delle numerose battaglie napoleoniche.
Membri
Ajaccio . Ancona . Almeida . Aranjuez . Associazione "Rota Hisórica das Linhas de Torres . Autun . Auxonne . Bolesławiec . Braine l'Alleud . Calvi . Colpo . Corfù . Corte . Coudekerque-Branche . Cuneo . Fleurus . Grossbeeren . Herceg Novi . Hövelhof . Jena . Ierapetra . La-Roche-sur-Yon . Lidzbark Warminski . Limbiate . Lucca . Mali Losinj . Milna . Monterau-Fault-Yonne . Monza . Orebić . Palazzo Reale - Milano . Parigi . Petrinja . Plymouth . Pontivy-Comunità . Portoferraio . Rueil-Malmaison . Sarzana . Slunj . Sombreffe-Ligny . Val de Louyre e Caudeau . Vitoria-Gasteiz .