Il team

Charles Bonaparte, Fondatore e Presidente Onorario
Charles Bonaparte ha fondato la Federazione Europea delle Città Napoleoniche nel 2004 e ne è stato presidente fino al 2022.
Dopo un dottorato in economia, Charles Bonaparte ha svolto una carriera nell'alta amministrazione, nell'investment banking e nel settore immobiliare. Eletto ad Ajaccio (Corsica), ha creato nel 2004 la Federazione Europea delle Città Napoleoniche per stimolare progetti di sviluppo culturale e turistico con le città attraversate dalla storia del suo antenato.
Nel 2015 la Federazione è stata certificata come Itinerario Culturale europeo dal Consiglio d'Europa con il nome di «Destination Napoléon». Oggi è presente in 13 paesi europei, dal Portogallo alla Federazione Russa, illustrando la sua vocazione a partecipare alla costruzione di un'Europa pacifica attraverso la cultura e la storia.

Vincent Chauvet, Presidente

Eleonora Berti, Direttrice
Eleonora Berti è entrata a far parte della Federazione Europea delle Città Napoleoniche nel marzo 2020 come vicedirettrice, e ha assunto il suo incarico direttivo nel gennaio 2021.
Tra il 2009 e il 2019 Eleonora ha lavorato presso l'Istituto Europeo degli Itinerari Culturali come Senior Project Officer. Tra i suoi compiti, era incaricata di coordinare il processo di certificazione e valutazione degli Itinerari culturali del Consiglio d'Europa, di facilitare le sinergie con importanti organizzazioni e reti europee e internazionali, di creare e coordinare una rete specifica di università, con sede in Europa e oltre. Eleonora si è laureata nel 2006 in Architettura e Urbanistica all'Università di Firenze (Italia) e nel 2010 ha ottenuto un dottorato in Architettura e Progettazione del Paesaggio, studiando i legami tra il Programma degli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa e la Convenzione Europea del Paesaggio. Tra il 2019 e il 2020 è stata professore associato all'Università di Bologna, Dipartimento di Economia. Eleonora è un'esperta individuale nel Forum Culturale Europeo, istituito dalla Commissione Europea, DG EAC.
È autrice del libro «Management of Cultural Routes: from theory to practice», pubblicato in inglese e francese dal Consiglio d'Europa nel 2015 e tradotto in rumeno e georgiano, e di diversi capitoli e articoli su itinerari culturali, gestione del patrimonio culturale, sviluppo sostenibile e turismo.

Arianna Duri, Coordinatore
Arianna Duri è entrata a far parte della Federazione Europea delle Città Napoleoniche nel settembre 2021 come tirocinante e ha assunto l'incarico di coordinatrice nell'aprile 2023.
Si è laureata nel 2020 in Arti Visive presso l'Università di Bologna (Italia) e nel 2022 ha conseguito un master professionale in Management del Turismo e dei Beni Culturali presso la stessa università. Durante gli studi ha lavorato come assistente in una galleria d'arte fotografica contemporanea, presso il Museo Civico d'Arte Antica di Bologna e in una scuola di fotografia online.
I suoi studi e la sua passione per la storia e l'arte l'hanno portata a partecipare a un progetto SVE in Francia (Pays de la Loire e Bretagna), relativo alla conservazione del patrimonio culturale. Lavora anche come freelance per una casa editrice.