
Dal 23 settembre 2025 all'11 gennaio 2026, Palazzo Reale di Milano ospiterà Appiani. Il Neoclassicismo a Milano, una grande mostra dedicata ad Andrea Appiani (1754-1817), uno dei più celebri artisti del movimento neoclassico italiano e pittore emblematico dell'epoca napoleonica.
Riscoprire un maestro del neoclassicismo
Andrea Appiani, pittore ufficiale di Napoleone e "Primo Pittore" del Regno d'Italia, era ammirato dai suoi contemporanei per il suo stile raffinato e per la sua capacità di cogliere sia la grandezza storica che la sensibilità umana. La mostra ripercorre la sua carriera artistica attraverso oltre 100 opere, molte delle quali riunite per la prima volta da collezioni italiane e internazionali.
I visitatori potranno immergersi nel dinamismo culturale della Milano di fine Settecento e inizio Ottocento, una città che divenne una fiorente capitale artistica durante l'Illuminismo e il periodo napoleonico. I ritratti, le allegorie e le scene storiche di Appiani non solo riflettono gli ideali del Neoclassicismo, ma testimoniano anche le trasformazioni politiche e culturali del suo tempo.
Collaborazioni internazionali
La mostra è promossa dal Comune di Milano - Cultura e organizzata da Palazzo Reale, Civita Mostre e Musei, Electa e MondoMostre. È il frutto di un'eccezionale collaborazione con prestigiose istituzioni, tra cui gli Châteaux de Malmaison e Bois-Préau, il Grand Palais e il Louvre di Parigi, la Pinacoteca di Brera e Villa Carlotta.
Un catalogo scientifico pubblicato da Electa accompagna l'evento, offrendo saggi e analisi che approfondiscono la rivalutazione critica di Appiani e il suo ruolo centrale nel neoclassicismo.
Palazzo Reale e l'eredità napoleonica
Palazzo Reale è a sua volta un membro chiave della Federazione Europea delle Città Napoleoniche. In quanto sede del governo del Regno d'Italia napoleonico, era strettamente legato all'opera e all'eredità di Appiani. La carriera dell'artista e la storia del palazzo sono intimamente legate e questa mostra rappresenta un'occasione unica per scoprire il patrimonio napoleonico in uno dei suoi contesti più autentici.
Informazioni pratiche
Date 23 settembre 2025 - 11 gennaio 2026
Posizione Palazzo Reale, Milano, Italia
Più informazioni : https://www.palazzorealemilano.it/index.php/en/mostre/il-neoclassicismo-milano