
Per l'edizione 2025 delle Giornate europee del patrimonio, la Maison de l'Europe di Parigi invita i visitatori a scoprire come gli itinerari culturali e i marchi del patrimonio facciano rivivere la nostra storia comune. Il tema di quest'anno, il patrimonio architettonico, sarà caratterizzato da un ricco programma in collaborazione con il Ministero della Cultura francese e il Consiglio d'Europa.
Una mostra che collega l'Europa attraverso le sue rotte culturali
Dal 1° settembre è aperta al pubblico una mostra itinerante ideata dal Ministero della Cultura. I 34 kakemono evidenziano la diversità degli itinerari culturali certificati dal Consiglio d'Europa. Questi itinerari invitano i viaggiatori ad attraversare i confini e a scoprire la storia, il patrimonio e i valori dell'Europa in uno spirito di turismo sostenibile e significativo.
Con 48 itinerari certificati in 42 Paesi - 33 dei quali passano per la Francia - il programma ha registrato una crescita notevole da quando il primo itinerario, Santiago de Compostela, è stato certificato nel 1987. Oggi, itinerari culturali come DESTINATION NAPOLEON offrono un nuovo modo di esplorare i paesaggi e le storie che hanno plasmato l'Europa.
Allo stesso tempo, il marchio del patrimonio europeo - assegnato dalla Commissione europea - evidenzia i siti che hanno svolto un ruolo simbolico nella storia del continente. Attualmente la Francia possiede cinque dei 67 siti riconosciuti in 24 Paesi.
Una conferenza speciale per le Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 20 settembre, dalle 14:00 alle 17:00, la Maison de l'Europe aprirà le sue porte per una conferenza dal titolo :
"Scoprite di più sul nostro patrimonio europeo condiviso grazie agli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa e ai siti del Marchio del Patrimonio Europeo".
Interverranno Bruno Favel e Orane Proisy del Ministero della Cultura francese, Vincent Curie dell'Ufficio del marchio del patrimonio europeo, Pierre Bedouelle degli Itinéraires impressionnistes e Michel Legros degli Itinéraire Robert Louis Stevenson. Insieme, illustreranno come questi programmi stiano contribuendo a rafforzare i legami culturali europei. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la registrazione.
Destinazione Napoleone: 10 anni di riconoscimenti
Quest'anno ricorre anche il 10° anniversario della certificazione di Destination Napoléon come Itinerario culturale del Consiglio d'Europa. Dal 2015, questo itinerario ha riunito città e regioni di tutto il continente che condividono il patrimonio napoleonico. Dai campi di battaglia alle fortezze, dai musei alle città storiche, Destination Napoléon ha creato una rete vivente in cui le comunità locali e i visitatori internazionali possono avvicinarsi a un capitolo fondamentale della storia europea.
In collaborazione con il Ministero della Cultura, Destination Napoléon ha recentemente pubblicato una guida dedicata che presenta questo ricco patrimonio in modo accessibile a tutti. Questa guida non è solo un compagno di viaggio, ma anche uno strumento culturale per comprendere come l'epoca napoleonica abbia plasmato l'Europa, la sua architettura e i suoi valori.
Informazioni pratiche
Mostra: dal 1° settembre 2025 alla Maison de l'Europe di Parigi
Conferenza: Sabato 20 settembre 2025, ore 15.00-16.30
Posizione: Maison de l'Europe de Paris, 35-37 rue des Francs-Bourgeois, 75004 Parigi
Modulo di registrazione: obbligatorio, soggetto a disponibilità
Più informazioni: https://paris-europe.eu/evenements/33-itineraires-culturels-du-conseil-de-leurope-et-5-sites-labelises-patrimoine-europeen/