Il forum di Federazione europea delle città napoleoniche-Destinazione Napoleone si è svolta il 6 e 7 maggio a Palazzo Reale di Milano.

Il 6 e 7 maggio si è tenuto il primo forum italiano su Federazione europea delle città napoleoniche–Destination Napoleon, organizzato in collaborazione con la Direzione di Palazzo Reale di Milano e il Centro di Documentazione Residenze Reali Lombarde. La giornata del 6 è stata dedicata al convegno Archivi e biblioteche. Dalla storia napoleonica alla sua narrazione.
I partecipanti sono stati accolti dagli studenti dell'Istituto Professionale "Adriano Olivetti" di Monza.


Circa cinquanta persone hanno assistito ai numerosi interventi, interessanti e di qualità, dei responsabili dei più importanti archivi e biblioteche italiani ed europei. Le parole di Charles Bonaparte, fondatore e presidente onorario della Federazione, e del professor Luigi Mascigli Migliorini, membro del comitato scientifico della Federazione, hanno sottolineato come la personalità di Napoleone sia ancora oggi in grado di veicolare messaggi e valori europei contemporanei.
La tavola rotonda, moderata da Roberto Race, membro del Comitato Scientifico della Federazione, ha messo in luce il potenziale di comunicazione e marketing di Napoleone e della storia napoleonica, in particolare in Italia.


La conferenza ha rappresentato un primo momento di scambio di pratiche ed esperienze tra archivi e biblioteche e ha evidenziato il ruolo della Federazione come strumento per attivare sinergie e collaborazioni tra territori a livello nazionale ed europeo.
Il 7 maggio, il Centro di Documentazione Residenze Reali Lombarde ha proposto una visita al parco, ai giardini e ai boschetti della Villa Reale a Monza, la residenza estiva di Eugenio di Beauharnais, e il Duomo dove è conservata la Corona Ferrea con cui Napoleone fu incoronato Re d'Italia nel 1805.
