Rapporto di attività

2021-2022

Nel 2021, il Bicentenario della morte di Napoleone è stata l'occasione per la Federazione Europea delle Città Napoleoniche e per Destination Napoleon, Itinerario Culturale certificato dal Consiglio d'Europa, di dare visibilità alla rete attraverso le attività e le iniziative proposte dalle città e dai territori membri in Europa. Le attività svolte hanno permesso di rafforzare le sinergie tra i territori, di far conoscere le azioni della Federazione a diversi livelli, di promuovere i suoi valori e la narrazione europea e plurale offerta da Destinazione Napoleone. Tutte le attività svolte in questa occasione sono state etichettate dal Comitato Scientifico della Federazione e sono state riconoscibili attraverso l'uso del logo dedicato.

È stata inoltre creata una nuova iniziativa unificante, che è proseguita nel 2022: la Settimana Europea di Destination Napoleon. D'ora in poi, questo evento si terrà ogni anno, con l'obiettivo di riunire le città aderenti intorno a date comuni che promuovono il patrimonio napoleonico. La Settimana si svolge sempre all'inizio di maggio, in occasione dell'anniversario della morte di Napoleone (5 maggio) e della Giornata dell'Europa (9 maggio). È stata l'occasione per inaugurare la prima mostra online con Europeana sul tema dell'urbanistica del XIX secolo, un'iniziativa che sarà ripetuta durante le prossime settimane europee.

Scarica il rapporto di attività 2021-22
it_IT
Torna su