bicentenario 2021

Nel 2021, il Bicentenario della morte di Napoleone è stata l'occasione per la Federazione Europea delle Città Napoleoniche e Destination Napoleon, Itinerario Culturale certificato dal Consiglio d'Europa, di dare visibilità alla rete attraverso le attività e le iniziative proposte dalle città e territori membri in Europa.
È stata, inoltre, l'occasione per rafforzare le sinergie tra i territori, per far conoscere le azioni della Federazione a diversi livelli, per promuovere i suoi valori e la narrazione europea e plurale offerta da Destination Napoleon.
La parola del presidente
1821- 2021. Commemorare o celebrare?
La Federazione vuole valorizzare l'opera di Napoleone nella sua dimensione europea, attraverso la conoscenza culturale, storica e il turismo culturale. Vogliamo commemorare il Bicentenario della sua morte poiché è un momento privilegiato per sottolineare l'importanza della figura storica e della sua opera. Ma non vogliamo celebrarlo, il che equivarrebbe a esprimere un giudizio. Tra le nostre fila accogliamo città dove viene considerato come un grande riformatore portatore degli ideali della Rivoluzione, come un generale vittorioso o sconfitto, come un despota spietato, come il fondatore di nuove nazioni. È l'intersezione di questi punti di vista, sfuggendo il più possibile da giudizi di valore, uniti al riconoscimento della complessità e dell'importanza del suo lavoro, che crea la memoria comune di cui l'Europa ha bisogno. La radice latina della parola commemorare si riferisce giustamente all'azione di ricordi diversi. É a questo che noi vogliamo contribuire.
Charles Bonaparte
Attività etichettate
Volete utilizzare il logo del Bicentenario 2021 per le vostre attività? Compila il seguente modulo: Etichetta i tuoi eventi.
La settimana europea
La prima edizione della Settimana Europea di Destinazione Napoleone avrà luogo 1 al 9 maggio 2021Questo evento annuale diventerà l'iniziativa di punta della Federazione Europea delle Città Napoleoniche (FECN) e di Destinazione Napoleone, un itinerario culturale certificato dal Consiglio d'Europa. Questo evento annuale diventerà l'iniziativa di punta della Federazione Europea delle Città Napoleoniche (FECN) e di Destinazione Napoleone, un itinerario culturale certificato dal Consiglio d'Europa.
La Settimana Europea sarà un'occasione per dare visibilità alle attività e agli eventi delle oltre 60 città e territori membri dell'EFCN, presenti in 13 paesi, dal Portogallo alla Federazione Russa. Metterà in evidenza l'eredità di Napoleone e il suo tempo nell'Europa di oggi.
Ogni anno, un tema comune sarà proposto dal comitato scientifico della FECN, permettendo così alle città membri di lavorare insieme e facilitando al pubblico la comprensione di questo patrimonio multiforme.
Per l'anno 2021, il tema scelto è :
1821-2021 BICENTENARIO DELLA MORTE DI NAPOLEONE
Non potete andare a Sant'Elena?
Scoprite il patrimonio napoleonico vicino a voi.
Riflettore
Destinazione Napoleon Talks serie di webinar
À l’occasion du Bicentenaire 2021 de la mort de Napoléon Bonaparte, la Fédération Européenne des Cités Napoléoniennes organise un cycle […]
Tour de France delle città napoleoniche
Le mois d’Août marquera la tournée de Lionel Tardy, chroniqueur à Historia Games, de plusieurs villes membres de la Fédération […]