
La ricostruzione storica dell'Assedio di Almeida, che si svolgerà dal 29 al 31 agosto 2025, promette di far immergere i visitatori nel cuore dei drammatici eventi della terza invasione francese e del suo profondo impatto sulla regione. Situata vicino al confine con la Spagna, nel cuore del Portogallo, la fortezza di Almeida sarà ancora una volta lo scenario ideale per questa avvincente rievocazione.
Un viaggio nel tempo
Le strade intorno alla fortezza di Almeida si trasformeranno in un vero e proprio museo vivente, dove i visitatori potranno assistere a rievocazioni napoleoniche. Uno dei punti salienti dell'evento sarà il Battaglia notturna all'assedio di AlmeidaIl pubblico potrà seguire l'azione dagli spalti, rivivendo l'intenso assedio del 1810.
Con una costante attenzione all'accuratezza storica, l'evento farà rivivere il dramma di quell'epoca, rivelando le tattiche militari, le difficoltà e la resilienza che hanno segnato questo momento storico. Le rievocazioni saranno accompagnate da concerti e intrattenimenti musicali, creando un'atmosfera vibrante per tutta la durata dell'evento.
Comprendere l'assedio di Almeida e la sua fortezza
L'assedio di Almeida del 1810 fu un episodio cruciale della Guerra Peninsulare. Roccaforte strategica portoghese al confine con la Spagna, Almeida era un punto di difesa essenziale. Sotto il comando del maresciallo Ney, le forze francesi lanciarono un massiccio attacco per rompere le linee portoghesi. Nonostante la valorosa resistenza della guarnigione, Almeida cadde infine il 28 agosto 1810, dopo la devastante esplosione della polveriera causata dal bombardamento francese.
Questa catastrofica esplosione, descritta come una "eruzione vulcanica", scagliò in aria enormi blocchi di pietra e distrusse una parte considerevole della fortezza. Tuttavia, le mura di Almeida sono rimaste in piedi, simbolo di resilienza. Oggi i visitatori possono ancora ammirare i resti del castello e delle fortificazioni, segnati da secoli di conflitti.
Costruita nel XVII secolo, la fortezza di Almeida è un capolavoro di architettura militare progettato per resistere al fuoco dell'artiglieria. Caratterizzata da un complesso sistema di bastioni, semilune, fossati e mura a forma di stella, conserva ancora gran parte del suo design originale, nonostante i pesanti danni subiti nel 1810.
Un invito ad esplorare
Oltre alle rievocazioni, i visitatori potranno conversare con i partecipanti vestiti con uniformi militari dell'epoca napoleonica, che rappresentano soldati portoghesi, francesi, spagnoli e britannici. Dopo le battaglie, il pubblico sarà invitato a mescolare storia e convivialità condividendo momenti con i rievocatori.
I visitatori possono anche esplorare la fortezza, ammirando la sua spettacolare geometria e scoprendo la sua movimentata storia. Per gli appassionati, questa è un'occasione unica per immergersi in uno dei monumenti militari più emblematici del Portogallo.
Almeida è membro della Federazione europea delle città napoleoniche e fa parte della rete Aldeias Históricas de Portugal, che raggruppa 12 villaggi storici della regione che offrono un'immersione più profonda nel patrimonio culturale del Portogallo.
Informazioni pratiche
Date : 29-31 agosto 2025
Posizione: Castelo de Almeida, Almeida, Portogallo
Contatto:
Tel: +351 270 570 020
Email: turismo.almeida@cm-almeida.pt
Ulteriori informazioni : https://www.cm-almeida.pt/evento/21o-cerco-de-almeida/