
L'anno 2021 segnerà il bicentenario della morte di Napoleone e tutta l'isola lo ricorderà attraverso iniziative che avranno luogo durante la maggior parte dell'anno.
Un incontro tra il passato e il presente.
Intitolato "NAPOLEONE 2021 - Viaggio nel Tempo", gli eventi del Comune di Marciana si svolgeranno tra maggio e ottobre 2021 nei paesi di montagna di Marciana e Poggio e nei paesi costieri di Procchio e Pomonte.
"NAPOLEONE 2021 - Viaggio nel Tempo" è ispirato allo spirito innovativo e rivoluzionario di Napoleone Bonaparte, basato sul principio di tornare indietro nel tempo per avere una visione più ampia del futuro. L'esplorazione del territorio avverrà attraverso iniziative all'aria aperta, nelle strade e nelle piazze dei villaggi, sui sentieri e nei luoghi visitati da Napoleone I.
Maggiori informazioni : https://www.visitmarciana.it/eventi-sagre/eventi-napoleone/
Programma (estratto)
Mostra di Luigi Ontani, dal 10 giugno al 31 ottobre
Luogo: Museo Archeologico di Marciana
Credito: https://www.visitmarciana.it/
Arte contemporanea al Museo Archeologico di Marciana con l'opera di Luigi Ontani, pittore, scultore e fotografo. Un artista eclettico di fama mondiale, la cui presenza celebra il suo amore per l'isola, il suo omaggio al mito di Napoleone e il suo intimo legame con il patrimonio degli Etruschi, di cui il museo è testimone.
Sotto la direzione artistica dell'architetto Paolo Ferruzzi.
Mostra di immagini di Nano Campeggi, da metà giugno 2021.
Luoghi napoleonici nel comune di Marciana
Credito: Folgoso/Sestini
Da Procchio a Pomonte, seguite le persone care a Napoleone I nei luoghi simbolo del suo esilio.
Itinerario artistico creato dall'artista Silvano Campeggi, detto "Nano", pittore e importante cartellonista del cinema americano. Le riproduzioni dei disegni originali saranno esposte nei luoghi napoleonici per eccellenza: l'isolotto della Paolina, la fontana di Napoleone, Marciana, Madonna del Monte e Pomonte, dove l'artista Nano Campeggi visse per molti anni e dove si trova ancora il suo studio.
Mostra Imperatore a piccolo punto (Gli arazzi dell'imperatore), dal 26 giugno al 31 ottobre 2021
Posizione: Piazza della Gogna, Marciana
Credito: https://www.visitmarciana.it/
Mostra di arazzi a tema napoleonico di Caterina Farina Cavina. Nata alla fine dell'Ottocento, ha raccontato per cinquant'anni la vita dell'imperatore, esiliato all'isola d'Elba come suo marito, il deputato Giulio Cavina, a causa del suo disaccordo con Benito Mussolini.
Sotto la direzione artistica dell'architetto Paolo Ferruzzi.
Itinerari napoleonici "Sulle tracce dell'Imperatore , Da maggio a ottobre 2021
Luogo: all'aperto, nei siti napoleonici del comune di Marciana
Due itinerari storico-ambientali con cicli di escursioni guidate nei siti napoleonici da maggio a ottobre:
- di Marciana, al Santuario della Madonna del Monte, a Serraventosa con vista sulla Corsica;
- di Marciana, al Santuario di San Cerbone, alla Fonte di Napoleone a Poggio dove Napoleone andava a bere l'acqua, considerandola salutare.
Raccontare storie, Luglio a settembre 2021
Posizione: Casetta Drouot, Poggio
Luglio, agosto: martedì, giovedì e sabato. Settembre: martedì e giovedì dalle 18 alle 19.
Prestazioni in strada, da giugno a settembre 2021.
Tre momenti della storia napoleonica di Marciana rappresentati in uno spettacolo di strada che offre un viaggio indietro nel tempo per le strade del paese.
Documentario "L'esilio dell'aquila" di Stefano Muti, 20 e 29 luglio 2021
Località: Marciana poi Pomonte
Ciclo di eventi dell'Associazione Culturale Procchio Napoleonica, Luglio 2021
Località: Procchio, Marciana
Spettacolo teatrale "L'Elba di Napoleone
Luogo: Anfiteatro del Parco Attrezzato, Procchio, Marciana
16 luglio 2021. Una serata storica ma anche ironica della "Compagnia de i tappezzieri" per godere dei momenti dell'esilio di Napoleone e del suo entourage all'Elba. In compagnia di Napoleone, il governatore Drouot, la contessa Maria Walewska, Paolina Bonaparte e altri
Serie di conferenze
Posizione: Piazzetta "dei delfini", Procchio, Marciana
- 2 luglio 2021. Conferenza di Isabella Zolfino, "Le riforme portate all'Elba da Napoleone circa le norme di igiene pubblica (Le riforme sanitarie di Napoleone all'Elba)
- 11 luglio 2021Presentazione del libro di Gloria Peria, La produzione del vino nel periodo napoleonico (Produzione di vino durante il periodo napoleonico). La serata sarà condotta da Gemma Messori, Direttore della Gestione Associata dell'Archivio Storico dei Comuni dell'Elba.l
- 24 luglio 2021. Barbara Blin, ideatrice del progetto "l'isola delle Rose dei Venti", dialogherà con Patrizia Lupi, direttore della rivista "Enjoy Elba e Arcipelago Toscano", sul tema dei venti, con curiosità e foto.
- 30 luglio 2021. Presentazione del libro Historia minore di Ferruzzi Silvestre, che ripercorre la storia dell'Elba con aneddoti e curiosità popolari trovate negli anni. La serata sarà condotta da Angela Giretti, docente dell'Istituto Comprensivo di Campo nell'Elba.
PROGRAMMA COMPLETO :

Procchio Napoleonica
22-28 agosto 2021
Posizione: Procchio
Una serie di eventi napoleonici a Procchio, tra cui il tradizionale corteo storico, la rievocazione di un accampamento militare francese del XIX secolo, una cena di gala con rievocatori, un menu del XIX secolo e molte altre iniziative culturali.

Questo evento è stato approvato dal comitato scientifico della Federazione Europea delle Città Napoleoniche come parte delle commemorazioni del bicentenario del 2021.
Più informazioni su www.napoleoncities.eu/bicentenaire-2021/