Notizie della Federazione

Luccaconcerto

Lucques: "Intrattenimento e musica. Una serata in famiglia nel salone della signora Moitte".

Il concerto-conferenza «Spettacolo e musica. Una serata in famiglia nel salotto di Madame Moitte» si è svolta martedì 22 agosto 2023 nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio di Lucca, Italia. Il 22 agosto, nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio di Lucca, il concerto-conferenza ha portato [...]

Lucques: "Intrattenimento e musica. Una serata in famiglia nel salone della signora Moitte". Leggi tutto »

Immagine WhatsApp 2023 09 08 alle 13.26.51

Parigi: rifondazione della Federazione Francese degli Itinerari Culturali Europei

Il 15 giugno 2023, presso l'Assemblea Nazionale di Parigi, si è tenuta l'Assemblea generale di rifondazione della FFICE. Il 15 giugno 2023, presso l'Assemblea Nazionale di Parigi, si è tenuta l'Assemblea generale di rifondazione della FFICE (Fédération française des Itinéraires culturels européens), alla quale hanno partecipato i rappresentanti degli Itinerari culturali certificati del Consiglio d'Europa e della Federazione francese degli Itinerari culturali europei.

Parigi: rifondazione della Federazione Francese degli Itinerari Culturali Europei Leggi tutto »

Schermata 2023 07 11 192656

Portogallo: Agenda degli eventi 2023

Scoprite le attività sul patrimonio napoleonico dei nostri membri portoghesi. I diari 2023 degli itinerari napoleonici in Portogallo vi invitano a partecipare a diverse attività volte a scoprire e promuovere il patrimonio culturale materiale e immateriale associato alla storia delle invasioni napoleoniche in Portogallo. Gli itinerari attraversano più territori, conferendo loro un'identità unica.

Portogallo: Agenda degli eventi 2023 Leggi tutto »

Museo di Ligny 1815 9 LUGLIO Simposio di archeologia

Ligny: conferenza "Scavare nella terra! L'archeologia al servizio del periodo napoleonico".

Domenica 9 luglio 2023 presso il Museo Ligny 1815, Sombreffe (BE). Scavare nella terra! L'archeologia al servizio del periodo napoleonico Il Museo Ligny 1815 ha organizzato, in collaborazione con il Souvenir napoléonien (Délégation de Belgique) e con il sostegno della Fondation Napoléon, la conferenza "Fouillons la terre! Archeologia per il periodo napoleonico

Ligny: conferenza "Scavare nella terra! L'archeologia al servizio del periodo napoleonico". Leggi tutto »

FECN Destinazione Napoleone 1

Destinazione Napoleone: rinnovo della certificazione di Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa

Ogni tre anni, gli itinerari culturali certificati come Destinazione Napoleone vengono valutati per rinnovare la loro certificazione di "Itinerario culturale del Consiglio d'Europa". Il rinnovo della certificazione da parte del Comitato direttivo dell'Accordo parziale allargato è la fase finale di un processo di valutazione che dura più di 6 mesi e che ha lo scopo di

Destinazione Napoleone: rinnovo della certificazione di Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa Leggi tutto »

356939244 719391390194985 490594729213426631 n

Torino: conferenza "Percorso dei caffè storici - patrimonio tangibile e intangibile

Conferenza organizzata dalla Strada dei Caffè Storici il 30 giugno 2023 alle Gallerie d'Italia, Torino (IT). Il 30 giugno 2023, presso le Gallerie d'Italia di Torino, si è tenuta la conferenza "Route of Historic Cafés - tangible and intangible heritage", co-organizzata dalla Route of Historic Cafés, un Itinerario Culturale certificato dal Consiglio d'Europa.

Torino: conferenza "Percorso dei caffè storici - patrimonio tangibile e intangibile Leggi tutto »

Torna in alto