Notizie della Federazione

Carroussel Napoleoncities 4

Sant'Elena, la leggenda napoleonica - Rambouillet

Concerto: Sainte-Hélène, la légende Napoléonienne Sabato 9 ottobre 2021 alle ore 20.45, presso il centro culturale La Lanterne di Rambouillet Durata: 1 ora Con Sainte-Hélène, Les Lunaisiens aprono una pagina di storia con il canto. Il 5 maggio 1821 muore Napoleone Bonaparte. Era la fine della straordinaria saga di un piccolo caporale che sarebbe diventato imperatore dei francesi. [...]

Sant'Elena, la leggenda napoleonica - Rambouillet Leggi tutto »

Carrousel Napoleoncities 1

Rambouillet in epoca imperiale

Il 9 e 10 ottobre 2021, 3 siti partner - la Mairie de Rambouillet, la Bergerie nationale e il Centre des monuments nationaux - hanno unito le forze per far rivivere il passato imperiale di Rambouillet nel corso di un fine settimana. In programma: ricostruzioni di scene di vita quotidiana, intermezzi musicali e teatrali, sfilate, mostre... Per saperne di più

Rambouillet in epoca imperiale Leggi tutto »

Carrousel Napoleoncities 2

10° Forum consultivo degli itinerari culturali 2021

Il 29 settembre e il 1° ottobre 2021 si è svolto online il 10° Forum consultivo annuale degli Itinerari culturali del Consiglio d'Europa, intitolato «Itinerari culturali resilienti e sostenibili - Innovare per uscire dalla crisi». In occasione della sessione «Itinerari culturali innovativi: digitali e incentrati sull'utente», Charles Bonaparte, Presidente del Consiglio d'Europa, ha presentato la sua relazione.

10° Forum consultivo degli itinerari culturali 2021 Leggi tutto »

Senza titolo 2

"I Bonaparte e l'antichità: un linguaggio imperiale", Musée National de la Maison Bonaparte

Fino al 10 gennaio 2022, scoprite la mostra «I Bonaparte e l'antichità: un linguaggio imperiale», coprodotta dalla Bibliothèque Patrimoniale Fesch e dal Musée national de la Maison Bonaparte, ad Ajaccio. Visitate la mostra virtuale su https://expo-bonaparte.fr Per saperne di più sulla mostra 👉 https://bit.ly/3zHBh8q

"I Bonaparte e l'antichità: un linguaggio imperiale", Musée National de la Maison Bonaparte Leggi tutto »

Torna in alto