
In occasione del bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte nel 2021, la Federazione Europea delle Città Napoleoniche organizza una serie di webinar chiamati Destination Napoleon Talks.
5 webinar con relatori di spicco alimenteranno i dibattiti su rievocazioni storiche, patrimonio napoleonico, musei e città del futuro, strumenti ludici, gamification e turismo sostenibile.
Tutti i webinar saranno trasmessi in diretta sulla nostra pagina Facebook: www.facebook.com/destinationnapoleon/

Il ruolo delle rievocazioni nella trasmissione dell'eredità dell'Europa napoleonica. Con la partecipazione del Memoriale di Waterloo 1815 (Belgio), la 51a Demi Brigade de Bataille (rievocatore), l'associazione del Forte di Bard (Italia) e l'ufficio turistico di Pontivy (Francia).
Ritrasmesso su https://youtu.be/vRvuhrlXWa4

Eredità napoleonica, tra consenso e dissonanza: come garantire una narrazione europea. Interviste parallele con Charles BONAPARTE e Jacques Olivier BOUDON condotte da Jacques MORHAN, ex capo redattore di France 3.
Ritrasmesso su https://youtu.be/Q8SeNhSFQ_M

Musei e città del futuro: transizione digitale e uso delle nuove tecnologie. Con la partecipazione della città di Jena e il suo Planetario (Germania), il Memoriale di Waterloo 1815 e la Federazione Europea delle Città Napoleoniche.
Ritrasmesso su https://youtu.be/LX-4ChnGP9c

Strumenti ludici per la trasmissione della storia. Con la partecipazione dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" (Italia), il Museo del Figurino Storico di Calenzano (Italia), il Wellington Museum - "The Empire in Playmobil" Exhibition (Belgio) e HistoriaGames
Ritrasmesso su https://youtu.be/CeRt_Z4BSbE

Destinazione Napoleone e turismo culturale sostenibile: sfide per il patrimonio europeo in Europa. Con la partecipazione dell'Accordo parziale allargato sugli itinerari culturali del Consiglio d'Europa, del Consiglio comunale di Plymouth (Regno Unito) e della Câmara Municipal de Torres Vedras (Portogallo).
Ritrasmesso su https://youtu.be/5cSi0toNLzQ