
12 maggio 2021 - Istituto Francese, Firenze, Italia.
"Una buona amministrazione si basa su una buona conoscenza del territorio": è seguendo questo principio che Napoleone Bonaparte ha modernizzato i territori dell'Impero. Anche se l'inventario delle materie prime risale ai secoli XVII e XVIII, l'obiettivo imperiale era quello di sfruttare le risorse su larga scala per soddisfare le esigenze della crescente industria. Una gestione uniforme, razionale e centralizzata delle infrastrutture doveva porre fine alla frammentazione dei servizi statali e la traversata delle Alpi divenne un forte simbolo della volontà di unire Francia e Italia in un unico sistema di gestione e pianificazione territoriale.